Visualizzazione post con etichetta ambienti di lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambienti di lavoro. Mostra tutti i post

24 marzo 2018

Progetto d'interni multifunzione | Multifunctional interior design

Questo progetto è stato ideato in collaborazione con l'architetto Stefania Ceruti e con la committenza. la società Promoscuola. Le richieste erano l'allestimento low budget di locali che sarebbero stati utilizzati per varie attività inerenti i loro progetti educativi: aree per lavoro di gruppo, area per l'accoglienza dei ragazzi, studio per le riprese televisive.
Abbiamo cercato di progettare degli spazi flessibili, che potessero essere utilizzati in modo diverso a seconda delle esigenze: ad esempio le riprese televisive vengono effettuate solo in alcuni giorni della settimana ma lo spazio può essere utilizzato negli altri giorni per il montaggio dei filmati e per i lavori di gruppo.

This project was conceived in collaboration with the architect Stefania Ceruti and with the client. the company Promoscuola. The requests were a low budget interior design for spaces that would be used for various activities related to their educational projects: group work areas, reception area, television shooting area.
We tried to design flexible spaces, which could be used in different ways depending on the needs: for example, television shooting is performed only on certain days of the week, but the space can be used on other days for editing movies and for group work.


26 settembre 2015

Vendesi ufficio! | Office on sale!

Finalmente settimana scorsa sono arrivati il divanetto e la poltrona LC2 che ho atteso a lungo... così ho potuto completare l'Office Staging di cui vi avevo parlato qui e qui.
Cosa ne pensate? E' aumentato l'appeal dell'ufficio?
Tra poco si pubblicheranno gli annunci immobiliari e vi terrò aggiornati sull'aumento del numero di visite e sui tempi di vendita. Incrociate le dita con me...
xxx
Finally last week LC2 sofa and armchair arrived (I waited long time for them...) so I could finish the office staging of which I wrote here and here.
What do you think about it? Does the office's appeal increase?
Soon we'll publish the property listings and I will keep you updated on increasing of visits and time of sale. Cross fingers with me...


10 ottobre 2014

Il MIO angolo studio... | MY home office...

E dopo avervi spiegato come ottenere un angolo studio su misura per voi, vi presento il MIO angolo studio.
Cosa ne dite?
xxx
And after explaining how to obtain a home office to measure for you, I present MY home office
What do you think?


30 settembre 2014

Angolo studio in 5 mosse | Home office in 5 tips

Lavorate in casa?
Voi o i vostri figli avete bisogno di un angolo per studiare?
Oggi vi darò alcuni consigli per creare un angolo studio adatto alle vostre esigenze.

  1. Individuare una nicchia, un angolo o una porzione di parete da adibire allo studio, accertandovi che ci siano delle prese di corrente (per la lampada, il PC, la stampante e la ricarica di cellulari/fotocamere/telecamere).
  2. Definite la zona dipingendo o rivestendo la parete (in legno, piastrelle, resina, vernice lavagna...).
  3. Attrezzate con un piano di lavoro (scrivania, tavolo o mensola), una sedia (preferibilmente girevole) e alcuni armadietti o scaffali in cui sistemare libri e faldoni.
  4. Aggiungete un punto luce dedicato: una lampada da tavolo oppure una da parete orientata verso il piano.
  5. Infine aggiungete sulla parete alcuni accessori che renderanno l'area studio più efficiente: una lavagna su cui appuntare scadenze e idee, un motto che ci aiuti a mantenere la motivazione al lavoro (tipo “L’immaginazione è più importante della conoscenza” Albert Einstein), un calendario.
Vi lascio alle immagini di alcuni esempi, ma se volete dei consigli personalizzati, scrivetemi una email allegando alcune foto della zona che vorreste adibire ad area studio.
E qui trovate il MIO angolo studio!
xxx
Do you work at home? 
You or your children need a corner to study? 
Today I will give you some tips to create a home office that suits your needs. 

  1. Identify a niche, a corner or a portion of the wall to be used as home office, making sure that there are sockets (for lamp, PC, printer and charging cell phones/cameras/video cameras). 
  2. Define the area by painting or coating the wall (with wood, tiles, resin, chalkboard paint...).
  3. Fit out the location with a work surface (desk, table or shelf), a chair (preferably revolving) and some cabinets or shelves in which to place books and folders. 
  4. Add a dedicated light: a table lamp or a wall lamp oriented toward the desk.
  5. Finally, add some accessories on the wall that will make the home office more efficient: a blackboard on which to pin deadlines and ideas, a motto that helps us to maintain the motivation to work (such as "Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein), a calendar. 
I leave you with some picture as examples, but if you want personalized advice, please drop me an email attaching some photos of the area you would like to use as a home office.
And here you can find MY home office!



6 agosto 2013

Architectural branding: come tradurre architettonicamente lo stile del marchio | Architectural branding

Il quartier generale della Coca-Cola in Canada, a Toronto, è stato progettato dallo studio Figure3, specializzato in Architectural Branding.
Il rosso, colore che caratterizza il marchio Coca-Cola, è il filo conduttore del progetto.
xxx
Coca-Cola headquarters in Toronto, Canada, has been designed by Figure3, a firm specialized in Architectural Branding.
Red, the color that characterize Coca-Cola, it's the project thread. 

Poltrone di Pearson Lloyd alla reception.
Pearson Lloyd's armchairs at the reception.