Visualizzazione post con etichetta case. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta case. Mostra tutti i post

2 gennaio 2016

Un riuscito miscuglio Australiano | An Australian style mix

Ecco il primo post del 2016. Prima di tutto auguro a tutti un anno ricco di soddisfazioni e per ben incominciare vi presento questa casa, scovata navigando in internet.[...]
Here's my first post in 2016. First of all I wish you a successful year and to start well I present you this house, unearthed surfing the internet.[...]


14 maggio 2015

Finalmente mie! | Finally mine!

Ebbene sì, le mie sedie preferite finalmente sono qui, a completare il progetto del soggiorno di casa mia! Come stanno con il Tavolo Archetype?
xxx
Yes, my favorite chairs are finally here, to complete the design of the living room of my house! How is the match with the Archetype Table?

Questo era il progetto...
This was the project...

20 marzo 2015

Vano scala in bianco e nero | Black and white staircase

Come ben sapete, la mia casa è molto colorata.
Nel vano scala invece ho pensato di far riposare un po' l'occhio, eccitato dal tripudio di colori. La galleria fotografica di famiglia sarà ampliata ed arricchita nel tempo, man mano che troverò foto interessanti e cornici adatte a contenerle.
xxx
As you know, my house is very colorful.
So I decided to rest the eye, excited by the riot of colors, in the stairwell. The Family photo gallery will expand over time, when I'll find interesting photos and suitable frames.

[all photos by archiLAURA]


24 gennaio 2015

Il loft di Anna Gilli | Anna Gilli's loft

Se avete visto la mia casa e alcuni miei post precedenti (come quello della coloratissima casa negli Stati Uniti o la casa di un artista tailandese), avrete notato la mia predilezione per gli interni che osano con i colori. 
E il loft milanese della designer Anna Gilli ne è un meraviglioso esempio.
Come vi sembra?
xxx
If you've seen my home and some of my previous posts (like the U.S.A. colored house or the Thai artist house), you maybe noticed that I'm fond of boldly coloured interiors. 
And designer Anna Gilli's loft in Milan it's a wonderful example.
What do you think about it?


[All photos from Anna Gilli's web site, photographer G. Giannini.]



11 settembre 2014

Casa nella giungla urbana | Urban Jungle House

Oggi vi presento un progetto di ristrutturazione di una casa del 1969 ad Augusta, in Germania, ad opera dello studio Dreimeta.
Mi è piaciuto perché mescola sapientemente stili e materiali: il risultato è un'atmosfera calda e accogliente, senza fronzoli ma neanche minimalista.
Vi lascio alle immagini, così potete giudicare voi stessi!
xxx
Today I present you a renovation of a 1969 house in Augsburg, Germany, designed by the study Dreimeta
I like it because it skillfully blends styles and materials: the result is a warm and cozy athmosphere, without frills but not minimalist anyway. 
I leave you to the pictures, so you can judge by yourself!

Photos from Archilovers.



27 agosto 2014

Un appartamento a Firenze | A Florence apartment

Questo appartamento, sapientemente ristrutturato e arredato dalla designer Ilaria Miani, si trova al quarto piano del seicentesco Palazzo Bartolommei a Firenze.
L'ingresso avviene attraversando un cancello in ferro battuto che chiude un lussuoso atrio neoclassico, con colonne e statue. 
Per raggiungere il quarto piano potete usare l'ascensore, installato di recente.
L'appartamento è composto da un'ampia zona giorno a doppia altezza, con camino e accesso alla terrazza, la splendida cucina in acciaio, cinque camere da letto e sei bagni, oltre all'autorimessa.
Se vi piace, sappiate che potete affittarlo!
xxx
This apartment, beautifully restored and furnished by designer Ilaria Miani, is located on the fourth floor of the seventeenth century Palazzo Bartolommei in Florence. 
The entrance is through a wrought iron gate that closes a luxurious neoclassical hall with columns and statues. 
To reach the fourth floor, you can use the elevator, newly installed. 
The apartment consists of a large double volume living area with fireplace and access to the terrace, a beautiful steel kitchen, five bedrooms and six bathrooms, in addition to the garage. 
If you like, you know that you can rent it!

[Photos from Pinterest, Ilaria Miani's web page and LVR]


La cucina. | The kitchen.



16 agosto 2014

Trasparenze di vetro in Romania | Glass transparencies in Romania

Guardate che bello questo progetto di Ion Popusoi e Bogdan Preda.
Si tratta del Cetatuia Loft, un complesso edilizio situato a Brasov, in Romania.
La zona giorno su due livelli, separati da una soletta in vetro strutturale e collegati da una scenografica scala, è l'elemento che, a mio avviso, caratterizza e rende interessante questo progetto.
xxx
Look this beautiful project by Ion Popusoi and Bogdan Preda.
It's the Cetatuia Loft, a building complex located in Brasov, Romania.
The living area on two levels, separated by a structural glass slab and connected by a spectacular stair, is the element which, in my opinion, characterizes and makes this project interesting.

[Photos by Cosmin Dragomir]



3 agosto 2014

Casa Olivi a Treia | Casa Olivi in Treia

Casa Olivi è una vecchia cascina di Treia (nelle Marche), ristrutturata dagli architetti svizzeri Markus Wespi e Jerome de Meuron, che si può affittare (all'esorbitante prezzo di 600€ a notte...) come casa vacanze.
Si trova su una collina, all'interno di un uliveto di un ettaro, in una posizione privilegiata che domina il paesaggio mozzafiato circostante.
La ristrutturazione ha valorizzato la struttura originale accostandola ad un arredo minimalista di design.
Il colore del legno, della pietra e dei mattoni sono combinati al bianco degli intonaci e degli arredi.
Il risultato è un atmosfera raffinatamente rustica sia all'interno che all'esterno, dove si trovano la piscina e un ampio porticato con cucina e zona pranzo per dodici persone.
Le cinque camere da letto, per un totale di 11 posti letto, hanno tutte bagno privato e aria condizionata.
La cucina in acciaio inox, che contrasta piacevolmente con i materiali tradizionali, è Arclinea.
Vi lascio godere delle immagini...
xxx
Casa Olivi is an old farmhouse in Treia (in the Italian Region called Marches), renovated by the Swiss architects Markus Wespi and Jerome de Meuron, which you can rent (at the exorbitant price of 600 € per night...) as a holiday home. 
It is located on a hill, in a grove of an acre, in a prime location overlooking the breathtaking landscape. 
The renovation has enhanced the original structure paralleling it with minimalist design furniture. 
The colors of wood, stone and bricks are combined with the white of plasterwork and furnishings. 
The result is an elegantly rustic atmosphere both inside and outside, where there is a swimming pool and a large porch with kitchen and dining area for twelve people. 
The five bedrooms, for a total of 11 beds, all have private bathrooms and air conditioning. 
The stainless steel kitchen, which contrasts nicely with traditional materials, it is Arclinea. 
I leave you enjoy the pictures...

[More info: Casa Olivi on Facebook and Tripadvisor.

Photos from DigsDigs and Blogspot.]


7 luglio 2014

Rifugio brasiliano | Brazilian refuge

Circondato da alberi e ruscelli il vecchio rifugio di 101mq situato a Visconde de Maua (Rio de Janeiro), non eccelleva in comodità. Ma l'architetto Bela Gebara, che si è occupata della ristrutturazione, ha ampliato l'area fino a 130 mq, allargando la cucina e creando di una terrazza esterna pavimentata in legno.
Legno, pietra e intonaco bianco si sposano perfettamente con il cemento a vista della cucina e con le pennellate di rosso di alcuni arredi.
Il risultato è un ambiente accogliente e caldo.
xxx
Surrounded by trees and streams, the old haunt of 101mq located in Visconde de Maua (Rio de Janeiro), didn't excel in comfort. But the architect Bela Gebara, who was responsible for the restructuring, has expanded the area up to 130 square meters, enlarging the kitchen and creating an outdoor terrace with wooden floor. 
Wood, stone and white plaster blend perfectly with the exposed concrete of the kitchen and with a few strokes of red furnishings. 
The result is a cozy and warm ambience.

[Photos from Gebara Conde Sinisgalli Arquitetos and from Arquitetura & Construção.]

24 maggio 2014

Scorci a colori di una casa a Bergamo | Colored slices of a Bergamo's house

Oggi vi faccio entrare nella mia casa.
Si trova a Bergamo e ovviamente l'ho arredata io.
Se vi piace e volete un aiuto per arredare la vostra basta che mi scriviate una e-mail.

Altre aggiunte successive (perché è una casa sempre in divenire...)qui, quiqui e qui
xxx
Today I'll show you my home.
It's in Bergamo and the interior design is mine, off course. 
If you like it and you need a help to restyle your, just write me an e-mail.

Other additions (because my Home is always changing...) here, herehere and here.



18 marzo 2014

La casa di Patrick Dempsey a Malibu | Patrick Dempsey's Malibu House


Patrick Dempsey (famoso per aver interpretato il ruolo del Dr. Shepherd in Grey's Anatomy) e la moglie Jillian (scultrice) hanno acquistato a Malibu una delle prime case progettate dall'archistar Frank O. Gehry.
La casa fu progettata nel 1968 come residenza e atelier per l'artista Ron Davis. Tuttavia quando la famiglia Dempsey l'acquistò era già stata ristrutturata dai successivi proprietari, che per il parco si avvalsero del landscape designer Scott Shrader.
Per l'arredamento i coniugi Dempsey si sono rivolti alla decoratrice Estee Stanley, che aveva arredato anche la loro precedente abitazione. 
Tonalità naturali, mobili e oggetti d'antiquariato e mobili realizzati su misura caratterizzano gli interni.
All'ingresso, costituito da un ampio pannello vetrato pivotante, c'è una scultura di tubi fluorescenti di Rober Irwin, artista californiano, mentre nell'atrio fa capolino un daybed vintage di Jacques Adnet.
Nel soggiorno due chaise longue verdi di Blackman Cruz fiancheggiano un antico specchio e un tavolino su cui poggia una scultura di Jillian Dempsey.
Nell'area pranzo, con sedie di Lucca Antiques e un tavolo realizzato su misura da Teak Nichols Design, sono esposte alcune foto di Melvin Sokolshy.
xxx
Patrick Dempsey (famous for playing the role of Dr. Shepherd of Grey's Anatomy) and his wife Jillian (sculptor) bought one of Frank O. Gehry's first houses in Malibu.
The house was designed in 1968 as a residence and studio for the artist Ron Davis. However, when the family Dempsey bought it, the house had already been restored by other owners, with the help of landscape designer Scott Shrader for the garden.
Mr and Mrs Dempsey call on decorator Estee Stanley for the interior design, because she had already furnished their previous home.
Natural shades, vintage furniture and antiques and custom-made furniture characterize the interiors.
At the entrance, made by a large pivoting glass panel, there's a Robert Irwin's sculpture made with fluorescent tubes while in the atrium peeps a vintage daybed by Jacques Adnet.
In the living room two green chaise longue by Blackman Cruz flank an antique mirror and a small table on which rests a sculpture of Jillian Dempsey.
In the dining room, with chairs of Lucca Antiques and a custom-made table from Teak Nichols Design, some photos made by Melvin Sokolsky are hanging on the wall.


5 marzo 2014

Un'appartamento spaziale! | A spatial apartment!

Superfici lucide, specchi retroilluminati da led colorati, curve e mobili realizzati su disegno sono la firma dell'architetto Simone Micheli. I suoi progetti hanno sempre un'impronta futuristica e fantascientifica, che richiama alla memoria fotogrammi di "2001: Odissea nello spazio" o il design degli anni Sessanta di Archizoom e Verner Panton.
Shiny surfaces, mirrors with back colored LED lights, curves and custom-designed furniture are the signature of the architect Simone Micheli. His projects always have a futuristic and sci-fi impression, which reminds me frames of "2001: A Space Odyssey" or the Sixties design of Archizoom and Verner Panton. 

7 febbraio 2014

Una casa/studio a Berlino | A home/office in Berlin

Un padiglione di ferro e vetro rimasto incompiuto è stato sistemato dall'architetto Anja Thede per farne la propria abitazione/studio. Il padiglione si trova in un complesso edilizio di Berlino Est, un tempo adibito a prigione ed ora riconvertito in complesso residenziale e commerciale.
Il locale ha superficie di 60 metri quadri, un'altezza di 4,80 metri e uno stile indiscutibilmente industriale: struttura del soppalco e scala in metallo, soffitto in cemento a vista, pavimento in asfalto (Frank O. Gehry fa scuola).
Dato che la casa sarebbe stata utilizzata anche come studio, per isolarsi dalla giornata lavorativa una volta rimasta sola con il suo labrador, Anja ha ideato il Cargo Box 002. Si tratta di un cubo in legno compensato all'interno del loft che funge da nicchia confortevole. Tale struttura può essere aperta o chiusa rispondendo a varie funzioni che vanno da soggiorno, a camera ospiti e anche scaffale. Dentro c'è anche la TV.
Idea geniale, eh?
xxx
An unfinished pavilion of glass and iron has been renovated by architect Anja Thede to make her home and office. The pavilion is located in a building complex of East Berlin, once used as a prison and now converted into a residential and commercial complex. 
The apartment is ​​60 square meters area, 4.80 meters height and has got an undeniably industrial style: metal structure for staircase and loft, exposed concrete ceiling, asphalt floor (Frank O. Gehry teachs). 
To create a place to insulate herself (and her labrador) from the working day, she invented Cargo Box 002. It's a plywood cube inside the apartment that serves as a comfortable nook. This structure can be opened or closed in response to various functions ranging from living room to guest room and also shelf. There's also TV inside it.
Brilliant idea, huh?



6 gennaio 2014

Una casa-scultura d'acciaio nel Texas | A steel sculpture-house in Texas

Questa insolita casa, costruita in acciaio dallo stesso proprietario e a volte chiamata The Metal Mansion, si trova nel Ransom Canyon, vicino alla città di Lubbock nel Texas (U.S.A.).
Robert Bruno, artista e architetto (o scultore architettonico, come lui si definiva) nato a Los Angeles nel 1945, ha dedicato 35 anni della sua vita alla costruzione di questo edificio, il cui progetto risale al 1973.
E' stata paragonata a un enorme maiale metallico e a una navicella spaziale, ma secondo me ricorda l'architettura organica: un architettura che tende all'equilibrio tra ambiente costruito e ambiente naturale. Ricorda ad esempio alcuni edifici contemporanei di Frank O. Gehry, il quale però ha avuto il vantaggio di poter utilizzare programmi CAD come Catia per la loro progettazione e costruzione con sistemi CAM.
Bruno invece ha realizzato da sé ogni singola parte dell'edificio e il progetto iniziale si è trasformato ed evoluto nel tempo.
Egli affermava che la caratteristica che rendeva questa casa diversa dalle altre era il fatto di non avere uno scheletro strutturale su cui poi era applicata una pelle: la pelle è la struttura stessa, quindi ciò che si vede dall'esterno è ciò che regge l'edificio. 
La forma irregolare sembra nascere dal terreno su cui è costruita e ingloba il paesaggio grazie alle enormi vetrate che permettono di mantenere costantemente il contatto visivo con esso.
L'interno è spettacolare e dimostra che il progetto di Bruno, come ha dichiarato egli stesso, sia nato dall'interno. Egli non aveva definito la funzione dei diversi ambienti: ognuno poteva essere una camera da letto o un soggiorno.
Quando finalmente la casa fu terminata, Bruno ci visse solo otto mesi, prima di morire nel 2008. Mi sono rattristata molto leggendo quest'ultima notizia. Ho immaginato che la costruzione della casa fosse per Bruno una passione vitale, un piacere che non era eguagliato dal semplice abitarvi. Provo rispetto e ammirazione per un uomo che ha perseguito un progetto per tutta la vita, e il risultato direi che è davvero affascinante.
xxx

This unusual house, built by the same owner with steel and sometimes called The Metal Mansion, is located in Ransom Canyon, near the city of Lubbock, Texas (USA).
Robert Bruno, architect and artist (or architectural sculptor, as he referred to himself) who was born in 1945 in Los Angeles, devoted 35 years of his life to the construction of this building, whose design dates back to 1973.It has been likened to a huge pig metal and a spaceship, but it reminds me the organic architecture: an architecture that tends to balance between the built and natural environment. It reminds me, for example, some contemporary Frank O. Gehry's buildings; but Gehry had the advantage of using programs such as Catia CAD for their design and construction with CAM systems.
Bruno instead has created for itself every single part of the building and the initial project has changed and evolved over time.
He stated that the characteristic that made this house different from Others, was the fact of not having a structural skeleton on which was applied skin: the skin is the structure, so what you see outside is what holds the building.
The irregular shape seems to rise from the ground on which it stands and embraces the landscape, thanks to huge windows that allow you to maintain constant visual contact with it.
The interior is spectacular and demonstrates that the project of Bruno, as he said himself, was born from within. He had not defined the function of the different environments: they could be a bedroom or a living room.
When the house was finally finished, Bruno lived there only eight months before his death in 2008. I was very saddened by reading this news. I imagined that the construction of the house were for Bruno a vital passion, a pleasure that was not equaled by the simple live in. I feel respect and admiration for a man who has pursued a project for a lifetime, and I would say that the result is really fascinating.


26 novembre 2013

Il sole della Florida in casa | Florida's sun in the house

Questa è una casa per vacanze degli anni Trenta in stile Art Decò,  con un ampliamento recente, che si trova a Miami South Beach. L'interior designer americano Robert Kaner l'ha progettata sia per un soggiorno tranquillo e riposante sia per ricevere gli amici.
La casa è caratterizzata dalla luminosità intensificata dai colori vitaminici giallo e verde.
In un angolo del giardino si trova una piccola casa per gli ospiti, ricavata da un deposito per la piscina.
Oltre alla camera da letto e al bagno per gli ospiti, si trova anche una cucina/lavanderia con lavatrice, forno a microonde e deposito asciugamani e creme solari.
Qui domina ovunque l'azzurro, declinato in diverse tonalità.
xxx
This is a holiday home of the thirties in an Art Deco style, with a recent addition, which is located in Miami's South Beach.
The American interior designer Robert Kaner has designed both for a peaceful and relaxing stay and to receive friends.
The house is characterized by the brightness intensified by vitamin colors yellow and green.
In a corner of the garden there's a small guest house, converted from a poolside utility.
In addition to the guest bedroom and bathroom, there is also a kitchen/laundry room with washing machine, microwave and store for towels and sunscreen.
Here the light blue dominates everywhere, available in different shades.


19 novembre 2013

Un loft a Barcellona | A Barcelona Loft

Questo è un loft situato nel cuore di Barcellona. Il suo proprietario Benito è venuto ad abitarci con la sua famiglia, dopo aver vissuto in una lussuosa villa arredata con costosi mobili di design. Ma il lusso lo annoiava e ha deciso di cambiare lavoro e casa. Così ha scelto questo stile industriale un po' decadente: mattoni a vista, intonaci scrostati, pavimento di cemento logoro...
Si tratta di un'ex tipografia di 800 mq che Benito ha ristrutturato senza snaturarla, bensì conservandone lo spirito industriale.
Poi vi ha inserito alcuni dei mobili e lampadari che arredavano la sua villa: il lampadario in vetro di Murano, il tavolo e le sedie della sala da pranzo, la cucina laccata lucida bianca e gli sgabelli Bombo contrastano piacevolmente con la rudezza dell'edificio.
xxx
This is a loft located in the heart of Barcelona. Its owner Benito came to live here with his family, after living in a luxurious villa furnished with expensive designer furniture.
But luxury bored him and he decided to change work and home. So he chose this industrial style, a little decadent: exposed bricks, scraped plaster, worn concrete floor...
It was a typography of 800 square meters that Benito has restructured without denaturalize it, but retaining the industrial spirit.
Then he put inside it some of the furniture and chandeliers that furnished his villa: the Murano glass chandelier, the table and chairs in the dining room, the white high gloss kitchen and the Bombo stools contrast nicely with the harshness of the building.


[All photos from AD Russia.]

13 novembre 2013

Casa Restelo a Lisbona | Restelo house in Lisbon

Vi propongo nuovamente un progetto di Vera Iachia, geniale interior designer portoghese.
La Villa Restelo si trova a Lisbona ed ha una magnifica piscina rivestita in mosaico nei toni del verde.
La designer gioca con il colore anche nella zona bar, dipingendo le pareti di arancio brillante ed accentuandolo con il tappeto in nuance.
Le altre stanze hanno invece tonalità calde dal beige al marrone.
Altri progetti di Vera Iachia: Villa Lapa, Casa Tataui, Chalet a Gstaadt.
xxx
I propose you again a project of Vera Iachia, a brilliant  Portuguese interior designer.
The Restelo Villa is located in Lisbon and has a great pool covered in mosaic in shades of green.
The designer plays with color even in the bar area, painting the walls bright orange and emphasize it with the carpet in nuance.
The other rooms have rather warm tones from beige to brown.
Others Vera Iachia's projects: Villa Lapa, Tataui House, Gstaadt Chalet .

11 novembre 2013

Una casa a colori negli U.S.A. | A color house in the U.S.A.

Questa è la casa dell'illustratrice Kristin Nicholas e di suo marito Mark nella Franklin County, in Massachussetts. E' un edificio costruito nel 1751 che lei ha lentamente trasformato negli anni, dipingendola a vividi colori e riempiendola di oggetti di famiglia o da lei creati (è abile anche con i ferri e l'uncinetto).
Appoggiato ad una parete verde acido si fa notare un bel mobiletto degli anni Venti (appartenuto ad una zia di Kristin) rinato a nuova vita grazie a una vernice rosso fuoco.
I muri della sala da pranzo, della scala e del soggiorno sono decorati con disegni dipinti da Kristin. I suoi dipinti, i cuscini e le lampade decorano ogni angolo della casa.
xxx
This is the house of the illustrator Kristin Nicholas and her husband Mark in Franklin County, Massachusetts. It's a 1751 building that she has slowly transformed over the years, by painting in vivid colors and filling it with family heirlooms or objects that she created (she's also skilled with knitting and crochet).
Leaning against a lime green wall  stands out a cabinet of the Twenties (belonged to an aunt of Kristinborn to new life with a fiery red paint.
The walls of the dining room, stairs and living room are decorated with designs painted by Kristin. Her paintings, pillows and lamps decorate every corner of the house.

[All photos by Rikki Snyder.]

28 ottobre 2013

La casa di un artista | House of an Artist

Questa è la casa dell'artista tailandese Torlarp Larpjaroensook, noto come Hern, situata a Chiang Mai e da lui stesso progettata nei minimi dettagli.
Hern è nato nel 1977 nella provincia di Ayutthaya (Tailandia centrale) dove ha imparato ad amare la natura ed ha scoperto la sua passione per l'arte.
L'arte permea ogni attimo della sua vita e la casa in cui vive lo dimostra: le sue opere sono sparse ovunque, finestre e porte hanno tutte forme diverse, la doccia è sotto le stelle (o il sole... dipende dal tempo) ed il suo colore preferito (il verde) domina il bagno del piano terra fin dentro la vasca.
Solo la camera è spoglia, "un letto per dormine e nient'altro".
xxx
This is the home of the Thai artist Torlarp Larpjaroensook, known as Hern, located in Chiang Mai and designed hby imself in every detail.
Hern was born in 1977 in Ayutthaya province (central Thailand) where he learned to love nature and discovered his passion for art.
The art permeates every moment of his life and the house in which he lives is the evidence: his works are scattered everywhere, all Windows and doors have different shapes, the shower is under the stars (or the sun... it depends on the weather) and his favorite color (green) dominates the bathroom on the ground floor right into the bathtub.
Only the bedroom is bare, "a bed to sleep and nothing else."


[Photos via habitusliving.com]

16 ottobre 2013

Casa Tataui: relax sotto il cannicciato. | Tataui House: relax under wattle.

Questa è una favolosa casa per vacanze portoghese in cui domina il bianco spezzato da tocchi di azzurro mare e materiali naturali.
Il legno è presente in ogni stanza e anche all'esterno: mobili, boiserie, paraventi, pavimentazione esterna, pergolato...
Il corridoio d'ingresso è caratterizzato da una stretta fessura nel pavimento in cui sono stati messi dei ciottoli.
E' progettata dalla designer portoghese Vera Iachia di cui ho pubblicato ancheVilla LapaCasa ResteloChalet a Gstaadt.
xxx
This is a fabulous Portuguese holiday's home where the White predominates, broken by touches of blue sea and natural materials.
The wood is present in every room and also outdoor: furniture, paneling, screens, paving, pergola...
The entrance hallway is characterized by a narrow slit in the floor in which there are pebbles.
It is designed by Portuguese designer Vera Iachia, of whom I published also: