Visualizzazione post con etichetta interni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interni. Mostra tutti i post

24 marzo 2018

Progetto d'interni multifunzione | Multifunctional interior design

Questo progetto è stato ideato in collaborazione con l'architetto Stefania Ceruti e con la committenza. la società Promoscuola. Le richieste erano l'allestimento low budget di locali che sarebbero stati utilizzati per varie attività inerenti i loro progetti educativi: aree per lavoro di gruppo, area per l'accoglienza dei ragazzi, studio per le riprese televisive.
Abbiamo cercato di progettare degli spazi flessibili, che potessero essere utilizzati in modo diverso a seconda delle esigenze: ad esempio le riprese televisive vengono effettuate solo in alcuni giorni della settimana ma lo spazio può essere utilizzato negli altri giorni per il montaggio dei filmati e per i lavori di gruppo.

This project was conceived in collaboration with the architect Stefania Ceruti and with the client. the company Promoscuola. The requests were a low budget interior design for spaces that would be used for various activities related to their educational projects: group work areas, reception area, television shooting area.
We tried to design flexible spaces, which could be used in different ways depending on the needs: for example, television shooting is performed only on certain days of the week, but the space can be used on other days for editing movies and for group work.


10 gennaio 2016

Una sosta in Ucraina | A stop in Ukraina

Oggi stavo guardando alcuni progetti di architetti ucraini e ho pensato che dev'essere un posto molto interessante, da visitare! Tra i vari progetti spiccava quello di un bar che fonde stile etnico e industriale: I feel espresso bar, progettato da Azovskiy & Pahomova architects.
Today I was looking at some projects of Ukrainian architects and I thought that it should be a very interesting place, to visit! Among the various projects it stood out the one of a bar that blends ethnic style and industrial: I feel espresso bar, designed by Azovskiy & Pahomova architects.


2 gennaio 2016

Un riuscito miscuglio Australiano | An Australian style mix

Ecco il primo post del 2016. Prima di tutto auguro a tutti un anno ricco di soddisfazioni e per ben incominciare vi presento questa casa, scovata navigando in internet.[...]
Here's my first post in 2016. First of all I wish you a successful year and to start well I present you this house, unearthed surfing the internet.[...]


14 maggio 2015

Finalmente mie! | Finally mine!

Ebbene sì, le mie sedie preferite finalmente sono qui, a completare il progetto del soggiorno di casa mia! Come stanno con il Tavolo Archetype?
xxx
Yes, my favorite chairs are finally here, to complete the design of the living room of my house! How is the match with the Archetype Table?

Questo era il progetto...
This was the project...

23 aprile 2015

Minimalismo in pasticceria | Minimalism in pastry shop

Avete mai visto una pasticceria più minimalista di questa? Arredi ridotti all'osso e pasticcini disposti in maniera rigorosa troneggiano nell'ampia sala grigia. I colori dei dolci spiccano nella neutralità della stanza. L'audace progetto della Patisserie À La Folie a Montreal (Canada) è opera dello studio Atelier Moderno e Anne Sophie Goneau.
Vi piace come la neutralità della stanza evidenzia i dolci? O vi sembra troppo spoglio? Siete fan di LESS IS MORE o di MORE IS MORE
xxx
Have you ever seen a pastry shop more minimalist than this one? Few furniture and rigorously placed pastries tower in the wide grey room. The pastries colors stand out from the neutral room. The audacious design of Patisserie À La Folie in Montreal (Canada) is by Atelier Moderno studio and Anne Sophie Goneau.
Do you like how the neutrality of the room highlights the sweets? Or you think it's too empty? Do you agree with LESS IS MORE or with MORE IS MORE?


11 aprile 2015

Progetto di una camera da letto | Bedroom interior design

Buona giornata!
L'anno scorso una signora mi ha chiesto consiglio su come arredare la camera da letto: unici vincoli il pavimento in parquet e il letto Aluminium rosso di MDF.
Ho consigliato di utilizzare come comodini i Componibili Tondi bianchi di Kartell, per contrastare la spigolosità del letto. Anche la lampada da tavolo Cord Mini di Design House Stockholm, elegante nel suo scarno minimalismo, gioca con le curvature. Di fronte al letto, la cassettiera bassa e lineare Anish (laccata bianca) di Horm, che ha come maniglie dei fori irregolari che sembrano scavati a mano ed attirano l’attenzione. Per spezzare con tutto questo rigore minimalista ho consigliato uno specchio barocco (Roses di Small Vintage Affairche insieme alla stampa di Milo Manara aggiunge un tocco sensuale alla camera.
Come vi sembra? Anche voi avete aggiunto un tocco sensuale alla vostra camera? Come? Inviatemi le vostre foto!
xxx
Good afternoon!
Last year a lady asked me an advice for her bedroom interior design: she had just he parquet floor and the red Aluminium bed by MDF.
I told her to use as bedside tables two white Componibili Tondi by Kartell, to counter bed's edginess. Even the  Cord Mini table lamp by Design House Stockholm, elegant in its minimalism, plays with bends. Opposite the bed, there's the low linear dresser Anish (painted white) by Horm, which has distinctive irregular holes handles that look hand-dug and attract attention. To break with this minimalist rigor I recommended a baroque mirro (Roses by Small Vintage Affair), that together with the Milo Manara print adds a sensual touch to the room.
How does it look? Have your bedroom a bit of sensuality too? Which is? Send me your photos!

9 aprile 2015

Mattoni a vista dappertutto | Exposed bricks everywhere.

Mi sono sempre piaciuti i mattoni a vista, forse perché li ho sempre visti a casa di mia nonna.
Se la vostra casa non è costruita in mattoni, si possono sempre rivestire di listelli in cotto alcune pareti. Meglio non esagerare con il rivestimento, altrimenti si avrà un effetto taverna-anni-Ottanta, molto triste!
In quali stanze della casa starebbe bene una parete in mattoni? Direi... in tutte! Basta prendere esempio dalle foto che ho scovato per voi.
xxx
I always liked the exposed brick, maybe because I've always seen them in my grandmother's house.
If your house isn't built of bricks, you can always put a brick coating on some walls. Better not to overdo it, otherwise you will have a Eighties-tavern-look, very sad!
In which rooms of the house we could make a brick wall? I would say... in all! Just take example from the photos that I found for you.

Bellissimi in cucina, abbinati al legno o all'acciaio ma con linee semplici e design minimalista.
Wonderful in the kitchen, combined with wood or steel but always simple lines and minimal design.


from Pinterest

20 marzo 2015

Vano scala in bianco e nero | Black and white staircase

Come ben sapete, la mia casa è molto colorata.
Nel vano scala invece ho pensato di far riposare un po' l'occhio, eccitato dal tripudio di colori. La galleria fotografica di famiglia sarà ampliata ed arricchita nel tempo, man mano che troverò foto interessanti e cornici adatte a contenerle.
xxx
As you know, my house is very colorful.
So I decided to rest the eye, excited by the riot of colors, in the stairwell. The Family photo gallery will expand over time, when I'll find interesting photos and suitable frames.

[all photos by archiLAURA]


14 marzo 2015

Cosa ci appenderai? | What will you hang?

Nella cameretta delle mie bambine (che avete visto nel post in cui vi mostro la mia casa) ho realizzato un angolo per appendere borsettine o abitini con i bellissimi ganci KROKIG dell'Ikea.
Vi piace?

Domani vi farò vedere un altro elemento introdotto nella cameretta, realizzato da un falegname su mio progetto.
xxx
In my girls room (that you've seen in the post where I showed you my home) I realized a wall to hang little bags or clothes with the beautiful KROKIG hooks by Ikea.
Do you like it?

Tomorrow I'll show you another element introduced in the bedroom, made by a carpenter on my design.



24 gennaio 2015

Il loft di Anna Gilli | Anna Gilli's loft

Se avete visto la mia casa e alcuni miei post precedenti (come quello della coloratissima casa negli Stati Uniti o la casa di un artista tailandese), avrete notato la mia predilezione per gli interni che osano con i colori. 
E il loft milanese della designer Anna Gilli ne è un meraviglioso esempio.
Come vi sembra?
xxx
If you've seen my home and some of my previous posts (like the U.S.A. colored house or the Thai artist house), you maybe noticed that I'm fond of boldly coloured interiors. 
And designer Anna Gilli's loft in Milan it's a wonderful example.
What do you think about it?


[All photos from Anna Gilli's web site, photographer G. Giannini.]



12 ottobre 2014

Casa Talìa: un gioiellino della Val di Noto. | Casa Talìa: a little jewel of Val di Noto

Casa Talìa è un albergo diffuso ubicato nel centro storico di Modica, nella barocca Val di Noto (Sicilia).
Gli architetti Marco Giunta e Viviana Haddad hanno sapientemente utilizzato i materiali tradizionali per creare una calda atmosfera mediterranea: pietra, legno, ceramiche, cotto smaltato.
Ogni camera ha un carattere unico: ognuna interpreta in modo originale la cultura siciliana, sfaccettato secolare miscuglio di molte altre culture.
Vi lascio alle immagini...
xxx
Casa Talìa is a boutique hotel located in the historical center of Modica, in the baroque Val di Noto (Sicily, Italy). 
The architects Marco Giunta e Viviana Haddad have cleverly used traditional materials to create a warm Mediterranean atmosphere: stone, wood, ceramics, glazed terracotta. 
Each room has a unique character: each one translates in an original way the Sicilian culture, a faceted secular mix of many other cultures.
I leave you to the pictures...

[All photos from the official site except * from Mr&MrsSmith]



10 ottobre 2014

Il MIO angolo studio... | MY home office...

E dopo avervi spiegato come ottenere un angolo studio su misura per voi, vi presento il MIO angolo studio.
Cosa ne dite?
xxx
And after explaining how to obtain a home office to measure for you, I present MY home office
What do you think?


30 settembre 2014

Angolo studio in 5 mosse | Home office in 5 tips

Lavorate in casa?
Voi o i vostri figli avete bisogno di un angolo per studiare?
Oggi vi darò alcuni consigli per creare un angolo studio adatto alle vostre esigenze.

  1. Individuare una nicchia, un angolo o una porzione di parete da adibire allo studio, accertandovi che ci siano delle prese di corrente (per la lampada, il PC, la stampante e la ricarica di cellulari/fotocamere/telecamere).
  2. Definite la zona dipingendo o rivestendo la parete (in legno, piastrelle, resina, vernice lavagna...).
  3. Attrezzate con un piano di lavoro (scrivania, tavolo o mensola), una sedia (preferibilmente girevole) e alcuni armadietti o scaffali in cui sistemare libri e faldoni.
  4. Aggiungete un punto luce dedicato: una lampada da tavolo oppure una da parete orientata verso il piano.
  5. Infine aggiungete sulla parete alcuni accessori che renderanno l'area studio più efficiente: una lavagna su cui appuntare scadenze e idee, un motto che ci aiuti a mantenere la motivazione al lavoro (tipo “L’immaginazione è più importante della conoscenza” Albert Einstein), un calendario.
Vi lascio alle immagini di alcuni esempi, ma se volete dei consigli personalizzati, scrivetemi una email allegando alcune foto della zona che vorreste adibire ad area studio.
E qui trovate il MIO angolo studio!
xxx
Do you work at home? 
You or your children need a corner to study? 
Today I will give you some tips to create a home office that suits your needs. 

  1. Identify a niche, a corner or a portion of the wall to be used as home office, making sure that there are sockets (for lamp, PC, printer and charging cell phones/cameras/video cameras). 
  2. Define the area by painting or coating the wall (with wood, tiles, resin, chalkboard paint...).
  3. Fit out the location with a work surface (desk, table or shelf), a chair (preferably revolving) and some cabinets or shelves in which to place books and folders. 
  4. Add a dedicated light: a table lamp or a wall lamp oriented toward the desk.
  5. Finally, add some accessories on the wall that will make the home office more efficient: a blackboard on which to pin deadlines and ideas, a motto that helps us to maintain the motivation to work (such as "Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein), a calendar. 
I leave you with some picture as examples, but if you want personalized advice, please drop me an email attaching some photos of the area you would like to use as a home office.
And here you can find MY home office!



15 settembre 2014

Una sosta semplice ed elegante a Milano | A simple and natty rest in Milan

Dal 18 ottobre a Milano aprirà la mostra di Van Gogh a Palazzo Reale (accanto al Duomo, per chi non lo sapesse).
Se capitaste dunque da quelle parti e voleste mangiare in un posto carino e fuori dagli schemi vi consiglio il Refettorio Simplicitas, in Via dell'orso n.2 (dista solo 800 metri, 10 minuti a piedi).
La semplicità sta alla base di questo locale, sia per quanto riguarda le scelte culinarie, sia quelle di interior design.
I cibi offerti, sempre con menu a prezzo fisso che cambiano ogni giorno, sono preparati con ingredienti biologici, a chilometro zero e in armonia con il ritmo delle stagioni.
L'ambiente minimalista è stato progettato dall'architetto Piero Castellini: pareti e volte intonacate di bianco, pavimento e arredi in legno, colonne portanti in pietra.
xxx
From 18th October the exhibition of Van Gogh will open in Milan at the Royal Palace (next to the Duomo). 
If therefore you would be there and would like to eat in a nice uncommon place I recommend you the Refettorio Simplicitas, in Via dell'orso 2 (just 800 meters away, a 10 minute walk). 
The simplicity is the basis of this local, in the culinary choices and in those about interior design. 
The foods offered, always with a fixed price menu that changes every day, are made ​​with organic, zero kilometer ingredients, in harmony with the rhythm of the seasons. 
The minimalist setting was designed by architect Piero Castellini: white plastered walls and ceilings, wooden floors and furniture, stone pillars.


13 settembre 2014

Insalateria a Bergamo | A Salad Bar in Bergamo

Happy Break Salad è l'insalateria che Antonio e Davide hanno aperto l'8 Settembre a Bergamo, in Via Masone n.3.
Si tratta di un take away in cui si possono comporre a piacere le proprie insalatone, scegliendo tra le verdure di stagione biologiche e a chilometro zero, oppure si possono scegliere macedonie, frullati e zuppe. Naturalmente si effettua anche il servizio a domicilio.
A Bergamo non esisteva un locale di questo tipo: è un'ottima alternativa sana al solito pranzo con pizza o panino. 
L'interior design del locale è nato dall'incontro tra le mie proposte progettuali e il loro entusiasmo contagioso nel metterle in pratica. Si, perché oltre ad essere i gestori del locale, hanno contribuito alla ristrutturazione degli interni in prima persona: guardate il risultato!
Qui invece potete vederne la nascita.
xxx
Happy Break Salad is a new salad bar that Antonio and Davide opened on 8th September in Bergamo, Via Masone 3. 
It's a take away where you can freely compose your own salad, choosing from seasonal organic vegetables, or you can have fruit salads, smoothies and soups. Of course they also do home delivery service. 
Bergamo had no salad bar before: it is a great healthy alternative to the usual lunch with pizza or sandwich. 
The interior design of the salad bar was born from the encounter between my project proposals and their infectious enthusiasm in putting them into practice. Yes, because in addition of being the managers of the club, they have contributed to the renovation of the interior: look at the result!
Here you can see how it was born.

HAPPY break SALAD is on Facebook.



L'ingresso | the entrance

11 settembre 2014

Casa nella giungla urbana | Urban Jungle House

Oggi vi presento un progetto di ristrutturazione di una casa del 1969 ad Augusta, in Germania, ad opera dello studio Dreimeta.
Mi è piaciuto perché mescola sapientemente stili e materiali: il risultato è un'atmosfera calda e accogliente, senza fronzoli ma neanche minimalista.
Vi lascio alle immagini, così potete giudicare voi stessi!
xxx
Today I present you a renovation of a 1969 house in Augsburg, Germany, designed by the study Dreimeta
I like it because it skillfully blends styles and materials: the result is a warm and cozy athmosphere, without frills but not minimalist anyway. 
I leave you to the pictures, so you can judge by yourself!

Photos from Archilovers.



27 agosto 2014

Un appartamento a Firenze | A Florence apartment

Questo appartamento, sapientemente ristrutturato e arredato dalla designer Ilaria Miani, si trova al quarto piano del seicentesco Palazzo Bartolommei a Firenze.
L'ingresso avviene attraversando un cancello in ferro battuto che chiude un lussuoso atrio neoclassico, con colonne e statue. 
Per raggiungere il quarto piano potete usare l'ascensore, installato di recente.
L'appartamento è composto da un'ampia zona giorno a doppia altezza, con camino e accesso alla terrazza, la splendida cucina in acciaio, cinque camere da letto e sei bagni, oltre all'autorimessa.
Se vi piace, sappiate che potete affittarlo!
xxx
This apartment, beautifully restored and furnished by designer Ilaria Miani, is located on the fourth floor of the seventeenth century Palazzo Bartolommei in Florence. 
The entrance is through a wrought iron gate that closes a luxurious neoclassical hall with columns and statues. 
To reach the fourth floor, you can use the elevator, newly installed. 
The apartment consists of a large double volume living area with fireplace and access to the terrace, a beautiful steel kitchen, five bedrooms and six bathrooms, in addition to the garage. 
If you like, you know that you can rent it!

[Photos from Pinterest, Ilaria Miani's web page and LVR]


La cucina. | The kitchen.



16 agosto 2014

Trasparenze di vetro in Romania | Glass transparencies in Romania

Guardate che bello questo progetto di Ion Popusoi e Bogdan Preda.
Si tratta del Cetatuia Loft, un complesso edilizio situato a Brasov, in Romania.
La zona giorno su due livelli, separati da una soletta in vetro strutturale e collegati da una scenografica scala, è l'elemento che, a mio avviso, caratterizza e rende interessante questo progetto.
xxx
Look this beautiful project by Ion Popusoi and Bogdan Preda.
It's the Cetatuia Loft, a building complex located in Brasov, Romania.
The living area on two levels, separated by a structural glass slab and connected by a spectacular stair, is the element which, in my opinion, characterizes and makes this project interesting.

[Photos by Cosmin Dragomir]



9 agosto 2014

Mangiare in un ex magazzino a Los Angeles | To eat in a former warehouse in LA

Se passate da Los Angeles, potreste fare una capatina in questo ristorante dallo stile industriale aperto nel maggio 2012 nell'Arts District: legno, metallo, mattoni e impianti a vista.
Si chiama Eat Drink Americano e si trova al 923 di East Third Street, al piano terra di un ex magazzino di mattoni rossi costruito nel 1910.
Il progetto è dell'architetto Oonagh Ryan che ha scelto di mettere a nudo la struttura originale e di valorizzarla con i rustici arredi artigianali o di recupero (come il grande lampadario di bottiglie).
Una parete della sala da pranzo è caratterizzata da un grande murale calligrafico alto 5 metri, opera dell'artista locale Peter Greco. 
Non so dirvi se si mangi bene (il menu però potete trovarlo sul sito, dove potete anche prenotare) ma l'ambiente è molto cool!
xxx
If you go to Los Angeles, you could have a dinner in this industrial-style restaurant opened in May 2012 in the Arts District: wood, metal, exposed bricks, plumbing, wiring and air system. 
Its name is Eat Drink Americano and is located at 923 East Third Street, on the ground floor of a red brick former warehouse built in 1910. 
Architect Oonagh Ryan made the design, chosing to expose the original structure and to enhance it with the rustic handmade or recovery furniture (like the great bottle chandelier). 
One wall of the dining room is characterized by a sixteen foot high calligraphy mural (by local artist Peter Greco). 
I can't tell you if the food is good (but you can find the menu on the website, where you can also make a reservation), but the environment is very cool!

[All photos from Pinterest or Facebook.]



3 agosto 2014

Casa Olivi a Treia | Casa Olivi in Treia

Casa Olivi è una vecchia cascina di Treia (nelle Marche), ristrutturata dagli architetti svizzeri Markus Wespi e Jerome de Meuron, che si può affittare (all'esorbitante prezzo di 600€ a notte...) come casa vacanze.
Si trova su una collina, all'interno di un uliveto di un ettaro, in una posizione privilegiata che domina il paesaggio mozzafiato circostante.
La ristrutturazione ha valorizzato la struttura originale accostandola ad un arredo minimalista di design.
Il colore del legno, della pietra e dei mattoni sono combinati al bianco degli intonaci e degli arredi.
Il risultato è un atmosfera raffinatamente rustica sia all'interno che all'esterno, dove si trovano la piscina e un ampio porticato con cucina e zona pranzo per dodici persone.
Le cinque camere da letto, per un totale di 11 posti letto, hanno tutte bagno privato e aria condizionata.
La cucina in acciaio inox, che contrasta piacevolmente con i materiali tradizionali, è Arclinea.
Vi lascio godere delle immagini...
xxx
Casa Olivi is an old farmhouse in Treia (in the Italian Region called Marches), renovated by the Swiss architects Markus Wespi and Jerome de Meuron, which you can rent (at the exorbitant price of 600 € per night...) as a holiday home. 
It is located on a hill, in a grove of an acre, in a prime location overlooking the breathtaking landscape. 
The renovation has enhanced the original structure paralleling it with minimalist design furniture. 
The colors of wood, stone and bricks are combined with the white of plasterwork and furnishings. 
The result is an elegantly rustic atmosphere both inside and outside, where there is a swimming pool and a large porch with kitchen and dining area for twelve people. 
The five bedrooms, for a total of 11 beds, all have private bathrooms and air conditioning. 
The stainless steel kitchen, which contrasts nicely with traditional materials, it is Arclinea. 
I leave you enjoy the pictures...

[More info: Casa Olivi on Facebook and Tripadvisor.

Photos from DigsDigs and Blogspot.]