Visualizzazione post con etichetta summer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta summer. Mostra tutti i post

3 maggio 2018

Artisti in erba | Budding artists

L'anno scorso ho organizzato un corso d'arte per bambini, che ho denominato Artisti in erba, nella prima settimana dopo la fine della scuola (dal 12 al 16 giugno 2017).
Il corso era di cinque giornate, dal lunedì al venerdì, in ciascuna delle quali affrontavo una diversa corrente artistica da cui prendeva il via un progetto da eseguire con diversi materiali: Puntinismo, Impressionismo, De Stijl, Pop-art, Land-art, colori acrilici, tempere, acquarelli, pennarelli... I bambini restavano dalle 8 alle 16 e nella giornata si alternavano momenti di gioco, spuntini, chiacchiere e momenti di lavoro accompagnati da musica.
Quest'anno farò una nuova edizione del corso, Artisti in erba 2 che si svolgerà dall'11 al 15 giugno: nuovi argomenti, materiali, progetti...
Intanto vi mostro le foto che riassumono i progetti di ciascuna giornata della prima edizione e il volantino.

28 maggio 2014

Grigliate di design! | Stylish Barbecues!

Con la bella stagione, si cominciano a sentire deliziosi profumi di barbecue dalle case dei vicini... Ma degli amanti del bello come noi non possono rinunciare all'eleganza, neanche quando si tratta di acquistare una griglia, vero? Quindi vi propongo una selezione di griglie che non deturperanno la vostra casa, anzi! Sono dei gioiellini del design: io non saprei quale scegliere, e voi?
E poi... buon appetito!
xxx
With the warm season, often we smell good barbecue scents from neighbors houses... But Beauty lovers, as we are, can not give up the elegance, even when it comes to buying a barbecue, right? So I propose a selection of barbecues that will not deface your home, indeed! They are little design treasures: I do not know which one to choose, and you?
And after... bon appetit!


Altri barbecue qui.
Others BBQ here.

6 maggio 2014

I tappeti per esterni più cool! | The coolest outdoor rug!

Come promesso vi presento una selezione di tappeti per esterni, necessari per delimitare l'area soggiorno esterna (come vi ho consigliato in questo post).
As I promised you, I'm going to show you a selection of outdoor rugs, to define the outdoor living area (as I suggested in this post).

1. Il mio preferito è Flying Carpet di Fatboy : un tappeto che si può comporre a piacimento agganciando tra loro i moduli (180x140cm, 149€ ognuno) con i bottoni di cui sono dotati. Queste sono solo 4 delle 6 fantasie proposte.

1. My favourite is Flying Carpet by Fatboy: a carpet you can compose buttoning up different modules (180x140cm, 149€ each). These are 4 of the 6 options.


30 aprile 2014

Idee per creare un soggiorno all'esterno | Ideas for an oudoor living room

Oggi vi darò qualche dritta per creare un'area esterna accogliente e vivibile come un vero e proprio soggiorno.
  1. Prima di tutto delimitate l'area attraverso la pavimentazione: creando una pedana rialzata in legno, oppure differenziando la pavimentazione rispetto alle zone di transito, oppure mettendo un tappeto o una stuoia per esterni (prossimamente farò un post dedicato ai tappeti per esterni con le marche e i modelli più interessanti).
  2. Quindi create intimità attorno alla zona con l'aggiunta di vegetazione: aiuole o vasi con bambù, fiori, piante. Fate attenzione alla scelta delle specie, secondo l'esposizione solare dell'area (soleggiata, ombreggiata o semi-ombreggiata).
  3. Potete anche proteggere l'area con un pergolato, un gazebo, una tenda da sole o un ombrellone: valutate se è necessaria una protezione dal sole, dalla pioggia o da entrambi, a seconda del clima della vostra zona e dell'uso che vorrete fare del soggiorno esterno.
  4. Quindi dedicatevi agli arredi: servono sedute e tavolini. Le sedute possono essere divanetti, panche con cuscini, poltrone o cuscini da pavimento. Se abitate in una località piovosa, meglio scegliere il tessuto dei cuscini idrorepellente così non dovrete continuamente riporli all'asciutto.
  5. Infine pensate all'illuminazione: potete mettere delle lanterne per illuminare solo con candele e creare un'atmosfera elegante e romantica; oppure potreste appendere al gazebo/pergolato una catena di lampade ed ottenere un effetto più giocoso; infine potreste utilizzare arredi luminosi che creano un'atmosfera surreale.
Nelle immagini trovate dei progetti da cui prendere spunto: buon lavoro! E se non riuscite da soli... scrivetemi o contattatemi su Facebook.
xxx
Today I'll tell you a few tips to create a cozy and livable outdoor area, like a real living room.
  1. First of all you should border the area with flooring: creating a raised wood platform, or by differentiating the flooring from the one of transit zones, or putting an outdoor carpet or mat (soon I'll post a section dedicated to outdoor rugs with interesting brands and models).
  2. Then you have to create intimacy around the area with the addition of vegetation: bamboo beds or pots, flowers, plants. Pay attention to the choice of types, according to solar exposure (sunny, shady or semi-shady).
  3. You can also protect the area with pergola, gazebo, awning or umbrella: evaluate if you need a protection from sun, rain, or both, depending on the climate in your area and on the use that you'd like to do of this outdoor living room.
  4. Then chose the furniture: you need seats and tables. The seats can be sofas, benches with cushions, chairs or floor cushions. If you live in a rainy location, choose the best water-repellent fabric cushions (so you won't have to continually put them dry).
  5. Finally, think about the lighting: you can put lanterns to enlighten only with candles and to create an elegant and romantic atmosphere; or you could hang on the gazebo/arbor a chain of lamps and achieve a more playful effect; finally, you could use bright furnishings that create a surreal atmosphere.
In the pictures you'll find some idea to be inspired by: good work! And if you cannot do it yourself... write me or contact me on Facebook.